Tuo figlio ha superato l'anno e la sua alimentazione è sempre più simile a quella degli adulti. Per questo a poco a poco devi insegnargli nuove abitudini, come mangiare sempre alla stessa ora, imparare a farlo da solo e devi alimentarlo in modo vario per evitare che si annoi.
In questa fase tuo figlio non ha più bisogno di un determinato apporto di sostanze nutritive per ogni chilo di peso, pertanto è possibile che mangi meno frequentemente o potrà sembrarti che non si nutra più come prima. Prima dell'introduzione del latte vaccino, che è consigliato a partire dai 3 anni, puoi cominciare a introdurre il latte di crescita, anche conosciuto come latte 3, che garantisce il giusto apporto di proteine, vitamine e minerali, con un minor contenuto di grassi saturi, proteine e sali.
Per evitare la monotonia durante i pasti, offri al bambino un menù variato e divertente, che lo aiuterà a vedere il momento del pasto come qualcosa di piacevole e non come una routine. Alcuni consigli: