In questa fase il bambino diventa più autonomo. Controlla meglio i movimenti ed inizia ad assumere nuove posture, sperimentando gesti e posizioni e allenandosi per la fase successiva, quando dovrà muovere i primi passi. Osservalo e goditi questo momento!
Già 7 mesi!
A partire dal settimo mese di solito comincia a stare seduto più a lungo e cerca di tenere la testa dritta. Rotola, gira su sé stesso, si volta. Poiché è in grado di stare seduto senza appoggio, puoi cominciare a farlo mangiare sul seggiolone.
In questa fase il piccolo afferra gli oggetti. Li guarda, li riguarda e cerca di metterseli in bocca, li passa da una mano all’altra... Può anche afferrare due oggetti contemporaneamente, uno per mano, o utilizzare l’apposizione pollice e indice.
A questa età può anche avere inizio la dentizione, con la comparsa degli incisivi centrali inferiori, seguiti da quelli centrali superiori e dai laterali, inferiori e superiori.
8 mesi
A 8 mesi il bambino comincia a strisciare sul pavimento, cerca di alzarsi e di camminare usando mani e piedi. Molti gattonano, mentre altri cominceranno direttamente a camminare.
9 mesi e si cresce...
Tutti questi nuovi movimenti ed esercizi preparano il bambino alle fasi successive, aiutandolo a migliorare la coordinazione del corpo. Alcuni bambini non gattonano semplicemente perché non ne sentono il bisogno, ma di solito questa è una fase consigliata per il loro sviluppo.